Al 31 marzo 2018 sono oltre 1,3 milioni i giovani registrati al Programma Garanzia Giovani. Rispetto ai registrati, i presi incarico da parte dei servizi competenti sono pari al 77,9%. L’81% dei presi in carico sono giovani con una maggiore difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro (profiling medio-alto e alto).
Per quanto riguarda l’attuazione, il 55,5% dei giovani presi in carico dai servizi è stato avviato a un intervento di politica attiva. Il 59,4% delle azioni è rappresentato dal tirocinio extra-curriculare. Seguono gli incentivi occupazionali con il 23,4%. La formazione è il terzo percorso più diffuso (12,6%).
Rispetto a chi ha completato l’intervento di politica attiva, sono 251.953 i giovani occupati al 31 marzo 2018, cioè il 50,1%. Il tasso di inserimento occupazionale rilevato a 1, 3, 6 mesi dalla conclusione dell’intervento in Garanzia Giovani passa dal 41,4% (1 mese) al 50,3% (6 mesi).
Consulta la Nota