Ampliare l’assistenza a domicilio con Life Cure

Il progetto HomeCare Covid+, supportato da LifeCure, è stato realizzato e attivato anche grazie al contributo di F2A.

0
220
assistenza

LifeCure, società del Gruppo Sapio specializzata in servizi di Assistenza Domiciliare Integrata dotata di un’equipe di professionisti qualificati che si prende cura del paziente e delle sue esigenze sanitarie, lancia il progetto HomeCare Covid+, realizzato in collaborazione con F2A, società del fondo Ardian, leader a livello nazionale nel settore dell’outsourcing in ambito Risorse Umane, Amministrazione Finanza e Controllo.

L’emergenza Covid-19 ha avuto un impatto significativo sulle attività delle imprese operanti nel campo della salute e non solo, che si sono ritrovate a dover rispondere in maniera sempre più rapida alle esigenze dei pazienti positivi al Coronavirus, così come delle strutture ospedaliere che ospitano questi pazienti.

L’impegno di Life Cure per l’assistenza a domicilio

Anche Life Cure è quindi scesa in campo per dare il proprio contributo ideando e sviluppando HomeCare Covid+, un progetto rivolto alla Provincia di Varese e che vede un team di 8 infermieri complessivi impegnati per potenziare il servizio domiciliare sul territorio, in partnership con ASST Valle Olona e con ATS Insubria.

Lo scopo è quello di contribuire a rendere disponibile il maggior numero di posti letto negli ospedali quali l’Ospedale di Busto Arsizio, l’Ospedale di Gallarate, Ospedale di Saronno, Ospedale di Somma Lombardo, consentendo di curare a domicilio i pazienti che non possono essere definiti ancora guariti, ma che non hanno più necessità di cure intensive, lasciando così spazio a chi ne ha bisogno.

Il progetto è stato realizzato e attivato grazie al contributo di F2A, che da oltre 50 anni si occupa di gestione e outsourcing dei processi critici delle imprese in ambito Risorse Umane, Amministrazione Finanza e Controllo ponendo alla base dei servizi una costante ricerca tecnologica, per rispondere con flessibilità alle richieste del mercato italiano e internazionale anche in questo momento difficile per le aziende italiane.

Un progetto per garantire la cura dei pazienti

La presa in carico del paziente COVID+ a domicilio è una fase molto delicata che vede Life Cure impegnata in prima linea attraverso un equipe infermieristica dedicata, procedure operative ad hoc, e DPI specifici con il duplice obiettivo di sostenere il paziente durante il decorso della malattia presso il proprio domicilio e ridurre la pressione sulle strutture ospedaliere” ha dichiarato Michele Piovella, AD di Life Cure.

Ci tengo inoltre a ringraziare F2A, partner storico del Gruppo Sapio, che ci ha supportato finanziando una parte di questo progetto, in questo modo ci ha consentito di garantire la continuità di cura ai pazienti introducendo questo nuovo servizio dedicato a pazienti Covid-19, che vengono dimessi dagli ospedali della provincia di Varese“.

Fin dal primo giorno dell’emergenza la nostra priorità è stata la salvaguardia della salute, a cominciare da quella dei nostri dipendenti, clienti e fornitori. Per questo abbiamo da subito ed in tempi rapidi esteso lo smart working a tutti i nostri collaboratori.” ha commentato Raul Mattaboni, vicepresidente e CEO di F2A.

Sapio è un cliente a cui siamo profondamente legati. È stato quindi naturale aderire alla loro iniziativa, che si sposa alla nostra missione di servizio e consulenza. Abbiamo scelto un progetto concreto per offrire il nostro contributo, nella certezza di fare un piccolo passo in avanti verso la fine dell’emergenza”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here