di Cleopatra Gatti |
Raggiungere la massima espressione di se stessi nel proprio ambito lavorativo è uno degli obiettivi più ambiziosi che un professionista appassionato possa perseguire nel corso della sua carriera.
Experience Academy è la prima scuola di formazione esperienziale che in Italia progetta e realizza dei percorsi basati sull’interazione tra uomo e cavallo e che desidera offrire un modo alternativo per sviluppare le competenze indispensabili per la gestione manageriale, sia tramite percorsi individuali che in un contesto di crescita di team. Questa iniziativa, ambiziosa ma ad oggi riuscitissima, gravita attorno a un elemento che a primo impatto può risultare inusuale: il cavallo.
I cavalli come specchio di chi siamo
L’idea di far convergere questi due mondi apparentemente distanti, quello dei cavalli e quello aziendale, ha origine dall’esperienza personale di Valentina Casonato, fondatrice di Experience Academy. Il percorso professionale di Valentina, sviluppatosi all’interno di diversi settori aziendali, la rende cosciente dei complessi meccanismi che regolano i rapporti nelle imprese e del ruolo cruciale che rivestono le modalità di interazione all’interno del contesto lavorativo.
Mettendo al servizio la sua passione per i cavalli, animali di profonda sensibilità ed intelligenza, Valentina ha creato questa realtà con lo scopo di plasmare un’esperienza formativa impattante ed efficace. Interagire con successo con questo animale presuppone infatti le stesse qualità necessarie per guidare e motivare collaboratori, colleghi e clienti.
Ciascun individuo all’interno della società, e ancora di più all’interno di un ambiente di lavoro, è chiamato a rivestire un ruolo rispetto al quale adatta almeno in parte i propri comportamenti, il proprio linguaggio e persino il proprio aspetto, a seconda delle aspettative che gli altri investono in quel ruolo o a seconda dell’impressione che noi stessi desideriamo esercitare sugli altri.
A differenza delle persone, che vengono influenzate dall’apparenza o dalle parole, i cavalli sono in grado di percepire dal nostro linguaggio corporeo e dal nostro atteggiamento lo stile di relazione che ci caratterizza e la coerenza tra le nostre azioni e le nostre emozioni, reagendo di conseguenza. La grande sensibilità di questo animale agisce come uno specchio, abbattendo tutte le maschere e fornendoci un feedback oggettivo e immediato riguardante il nostro modo di approcciarci con gli altri.
La soddisfazione di chi l’ha provato
Oltre un centinaio di aziende in questi anni e più di migliaia tra imprenditori e manager si stanno affidando, insieme al loro team, ai coach di Experience Academy per affinare la propria intelligenza emotiva e per accrescere le doti di leadership, relazione e teamwork, e dimostrano di apprezzare l’originalità e i risultati concreti che offre questo progetto.
Tra le numerose aziende coinvolte troviamo nomi importanti, come Marzotto, Mediolanum, Banca Generali, Steelco, Electrolux. Forte dell’esperienza maturata, Experience Academy ha sviluppato un’ampia proposta di percorsi formativi per lo più progettati ad hoc sulle specifiche esigenze dei suoi clienti. Tra i temi maggiormente richiesti oltre alla Leadership e al Team Building, trovano ampio riscontro proposte innovative rivolte alle reti commerciali quali ad esempio Emotional Selling, per imparare a coinvolgere il cliente in maniera empatica e utilizzare il fattore emozionale nella vendita e percorsi di coaching individuali rivolti a manager e imprenditori.
CON LA GENTILEZZA SI OTTIENE TUTTOIl benessere dei coach a quattro zampe, come Pioggia, che da quasi 10 anni è “trainer” nei corsi Experience Academy, è un aspetto imprescindibile per Valentina e i suoi colleghi. I cavalli che collaborano al progetto vengono coinvolti sulla base dei principi etologici che fondano le proprie radici sul reciproco rispetto e sulla fiducia tra noi esseri umani e questi meravigliosi animali. |