La realizzazione della Smart Society impone un rinnovamento della cultura interna alle aziende in termini di ruoli, competenze, approcci e mentalità.
Per questo la formazione focalizzata all’innovazione può portare valore aggiunto ai professionisti e alle aziende per specifici progetti o in particolari momenti di cambiamento.
Il Geosmartcampus con le sue Academy mette a disposizione di Start Up, PMI, professionisti e talenti e di quanti sono alla ricerca di nuove competenze e quindi studenti, lavoratori occupati o disoccupati in cerca di nuova qualificazione, una piattaforma per la formazione necessaria al superamento dello skill gap e alla riqualificazione professionale.
Il programma
Ore 16.30 – Presentazione Digital Campus del Geosmartcampus
Guido Fabbri, Chief Marketing Officer & co-founder Geosmartcampus
Ore 16.40 – Presentazione delle Accademy e Programma – Giovanni Galvan, Resp. Digital Campus
Ore 16.50 – Contributi dei Partner, modera Giovanni Galvan
Intervengono:
– Elena Nanni, coordinatrice Murate Idea Park – Firenze
– Maria Teresa Caroleo, docente ed esperta Mentoring
– Gregorio Cosentino, Presidente Associazione Scientifica Sanità Digitale ASSD
– Fernando Nardi, WARREDOC Director, Associate Professor at Univ. per Stranieri di Perugia
– Gianluca Boarini, CEO SwitchUp
– Claudio Broggio, Acceleration Leader at SAS
– Federica Ferroni, Agricolus Academy
– Marco Emanuele, The Global Eye
– Michele Luglio, Associate Professor at Univ. Tor vergata & Presidente Nitel
– Sergio Farrugia, Vice President Stati Generali dell’Innovazione
Ore 17.30 – Conclusioni e saluti – Guido Fabbri & Giovanni Galvan
Alla fine della presentazione sarà gradito un tuo breve contributo di proposte e stimoli rispetto agli elementi emersi durante l’evento.
L’evento on line di presentazione del Digital Campus è previsto per il 18 febbraio 2021 alle 16.30.
Qui il link al sistema di videoconferenza: https://webexdemoitaly.webex.com/webexdemoitaly-it/onstage/g.php?MTID=e20ebe7f7ecb2d13db324367526731f9c