F2A: una piattaforma per prenotare la postazione d’ufficio da casa

0
249
prenotare online

Digitalizzazione, flessibilità e agilità, sono queste le tre parole chiave che descrivono i nuovi spazi aziendali di F2A, società – controllata dal fondo Ardian – leader a livello nazionale nell’outsourcing in ambito HR e FAS.

Grazie all’adozione della piattaforma digitale MYSPOT, sviluppata dalla società eFM, l’azienda – che conta complessivamente circa 900 risorse – mette a disposizione di dipendenti dell’headquarter milanese e della sede di Roma, l’opportunità di prenotare – comodamente da casa – scrivanie, sale riunioni e parcheggi per le giornate che decidono di trascorrere in ufficio.

La piattaforma facile, intuitiva e fruibile sia da desktop che da app rappresenta un’esperienza innovativa per i professionisti di F2A sempre più partecipi di una realtà fortemente votata alla digitalizzazione dei processi e alla trasformazione della quotidianità lavorativa. Un’azienda che pone al primo posto le persone garantendo, anche grazie a questa tecnologia, il giusto distanziamento sociale e la possibilità di svolgere le proprie mansioni in sicurezza.

Un approccio rivoluzionario alla vita d’ufficio

Un’importante novità, quindi, che ricade positivamente anche sulla Direzione delle Risorse Umane. La piattaforma digitale, dichiarata da Gartner Cool Vendor 2018 nell’Employee Engagement and Enablement in the Digital Workplace, è in grado di adottare soluzioni di workplace management automatizzate e ottimizzate sia per i processi di gestione dei servizi sugli immobili che per la cura dell’engagement delle persone che li vivono ogni giorno, attraverso la raccolta di informazioni in tempo reale, grazie all’IoT e a piattaforme di rilevazione della fiducia. Ad oggi ha processato, in tutto il mondo, oltre 90 milioni di metri quadri, impattando direttamente sul journey quotidiano di più di un milione e mezzo di persone, spingendosi anche a misurare dimensioni solitamente più intangibili come le relazioni, il livello di engagement, il livello di coinvolgimento delle community.

“Questa iniziativa rientra in una più ampia e ambiziosa evoluzione della vita in ufficio, inaugurata lo scorso anno da una significativa politica di smart working estesa al 100% della popolazione aziendale e orientata anche alla sostenibilità. – dichiara Raul Mattaboni, CEO di F2AUn approccio rivoluzionario in termini non solo tecnologici, ma anche e soprattutto culturali al mondo del lavoro che F2A fonda sui valori della responsabilità, dell’appartenenza e della condivisione di obiettivi comuni. Oggi siamo ancora in una fase di assestamento, il cambiamento in atto è epocale, ma le risposte, molto positive, ci incoraggiano a proseguire nel percorso intrapreso.”

“MYSPOT connette il bisogno di esperienza delle persone con i luoghi della città che quell’esperienza sono in grado di accoglierla o generarla”, spiega Daniele Di Fausto, CEO di eFM. “Il meccanismo alla base agevola l’incontro tra tutti gli attori coinvolti nell’utilizzo, nella gestione, nella manutenzione e nella creazione di engagement all’interno di un luogo condiviso. Nello specifico, ne consente l’accesso in regime di sicurezza, permette di configurarlo secondo le proprie esigenze e produce in automatico uno smart-contract legalmente riconosciuto che definisce il rapporto tra le parti”.


Potrebbe interessarti anche

La consulenza in ambito HR grazie a F2A Professional STP

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here