I manager incontrano la generazione Z, raccontando ad alunne e alunni delle scuole superiori le prospettive professionali dei new job. I Wondertalks partiranno a maggio con il tema della sostenibilità, per poi proseguire con logistica e digitale.
Il massiccio programma di investimenti previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta ad aumentare l’occupazione giovanile del 3,2% entro il 2026. Numeri importanti che sottolineano l’urgenza di creare nuovi strumenti di incontro, confronto e scambio tra le imprese e le nuove generazioni. Proprio da questa esigenza nasce “WonderWhat. Orientarsi nel futuro”, la piattaforma digitale web e social lanciata nel 2021 da La Fabbrica. In questo contesto nascono i “Wondertalks. I lavori del futuro”: un ciclo di incontri on line su orientamento e mestieri del futuro rivolto a circa 3.000 studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Generazione Z e manager si incontrano online
A fare da guida alle/ai ragazzi (tra i 2.000 e i 3.000 potenziali partecipanti), saranno le aziende più importanti dei diversi settori individuati. I professionisti si presenteranno e racconteranno quali sono le professioni di cui si avvalgono e si avvarranno nei prossimi anni. Gli incontri saranno moderati da Federica Mutti, Brand Strategist e YouTube Content Creator, e da Federico Taddia, giornalista e divulgatore.
Si parte con “I lavori della sostenibilità”. Durante l’incontro si parlerà delle nuove figure professionali nate con la green economy: i mestieri legati alla sostenibilità saranno infatti tra quelli più richiesti nei prossimi anni. Il secondo appuntamento sarà su “I lavori del digitale” e sulle opportunità di formazione e carriera di questo settore. Il terzo sarà dedicato invece a “I lavori della logistica”. Tutti, rappresentano un’occasione per le aziende del settore sia di avvicinarsi alle/ai giovani e raccontare la loro realtà, sia di illustrare le opportunità offerte in questi ambiti, in cui si richiedono profili sempre più qualificati.
Le imprese interessate a partecipare ai Wondertalks possono contattare Simone Luchessa scrivendo a sluchessa@lafabbrica.net.