Il social è un animale uomo

Nel 2021 i "primati" dal pollice opponibile, con buona pace di Aristotele, condividono la propria vita in un pittoresco cerchio virtuale dei social media: la riflessione di Manuel Cifone

0
325
Social e umanità nell'analisi di Manuel Cifone

“La proprietà commutativa della storia dell’umanità: il social è un animale uomo”. Si intitola così questo particolare scritto di Manuel Cifone, formatore e consulente aziendale. Più che un saggio sociologico e filosofico, un percorso di consapevolezza. Ve lo raccontiamo attraverso le parole dell’autore, che troviamo sul retro del volume disponibile in formato Amazon Kindle.

“Impariamo questa basilare proprietà algebrica in seconda elementare – scrive -, quando iniziamo ad allacciarci le scarpe da soli e ci viene il sospetto che la crisi economica sia arrivata anche in Lapponia, iniziando a sentirci i “ragazzi grandi” della scuola. Sembrerà banale ma, se pensiamo di essere nati da mamma e papà e che scambiando il loro ordine il risultato non varia, un dubbio già si insinua nel criceto che abbiamo in testa”. L’autore si chiede: saremo mica figli della proprietà commutativa?

L’eterno ritorno del social

Lo stesso DNA che abbiamo in dote è un sistema binario, un linguaggio di programmazione affidabile ed efficiente. Come afferma il Nano che siede sulla spalla di Zarathustra – continua Cifone -, il tempo una “porta carraia”, il luogo in cui da sempre s’incontrano e da cui si diramano due vie in un grande circolo che ritorna continuamente su sé stesso. L’intuizione di Nietzsche non è poi tanto diversa da quella di Sant’Agostino, Einstein e Zuckerberg. Se il tempo non è lineare anche la storia è… curva.

Nel 2021 i primati dal pollice opponibile, con buona pace di Aristotele, condividono la propria vita in un pittoresco cerchio virtuale. “L’uomo è un animale Sociale e il Social è un animale uomo e, comunque la si veda, il risultato non cambia. Dopotutto, la matematica è una scienza esatta che non ammette repliche. Per fortuna la “reazione” che ognuno può esprimere nei confronti del prodotto (non ancora) finale della nostra evoluzione”.

Esattamente come per l’acquisto di un libro, è del tutto arbitraria e si riduce a una semplice domanda: mi piace?


Titolo La proprietà commutativa della storia dell’umanità: il social è un animale uomo
Autore Manuel Cifone
Editore indipendente, 2022
Argomento filosofia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here