Accordo italiano per le competenze biotech

Assobiotec di Federchimica e Campus Biotech Digital insieme per favorire lo sviluppo delle competenze nel settore biofarmaceutico

0
154
Biotech e formazione: accordo per le competenze in Italia

Assobiotec, associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie di Federchimica, ha siglato un accordo con Campus Biotech Digital, realtà pubblico-privata fondata da un consorzio di aziende farmaceutiche europee. Obiettivo della partnership, far crescere le competenze in ambito biofarmaceutico tramite una formazione costruita sulle specifiche esigenze del comparto.

Talenti biotech: cosa prevede l’accordo

La collaborazione avrà una durata triennale. In questo periodo il personale delle imprese biotech aderenti e i giovani laureati selezionati avranno a disposizione percorsi di formazione nell’ambito della produzione biotecnologica. Al fine di sviluppare un set di competenze utili a rispondere alle necessità di un mercato in rapida evoluzione.
Il percorso prevede dunque 13 corsi in modalità digitale, declinati tra workshop da due ore, moduli immersivi e momenti di condivisione di esperienze. Tra i principali focus dei corsi: Ecosistema della produzione biofarmaceutica, Controllo di qualità, Bioprocess Data Analyst e Supply Chain.

L’accordo con il Campus Biotech Digital rappresenta un contributo per la creazione di un tessuto produttivo nazionale sulla frontiera dell’innovazione – dichiara Riccardo Palmisano, presidente di Assobiotec-Federchimica -. Se il Paese vuole competere in questo settore, deve anche attrezzarsi affinché il capitale umano sia pronto ad affrontare tutte le sfide che i rapidi cambiamenti in atto ci porteranno ad affrontare”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here