Con il Piano Italia, Amazon conferma il suo impegno nel supportare l’economia italiana annunciando che aggiungerà 3.000 posti di lavoro a tempo indeterminato entro la fine dell’anno.
Secondo uno studio di The European House – Ambrosetti, Amazon è la realtà privata che ha creato più posti di lavoro in Italia negli ultimi 10 anni. In media, dall’avvio delle attività in Italia nel 2010, ogni settimana Amazon ha creato più di 26 posti di lavoro a tempo indeterminato.
Nel 2021, grazie a un incremento dei salari, la retribuzione iniziale ammonta a 1.680 euro al mese, l’8% in più rispetto alla retribuzione standard fissata dal Contratto nazionale per il settore dei trasporti e della logistica. Inoltre, i dipendenti ricevono un pacchetto completo di benefit tra cui, sconti su Amazon.it e un’assicurazione integrativa contro gli infortuni, oltre a opportunità di carriera e di upskilling.
Le opportunità di crescita in Amazon
“Dal 2010 Amazon ha investito oltre 8,7 miliardi di euro per la propria crescita e per supportare la digitalizzazione del Paese – spiega Lorenzo Barbo, responsabile di Amazon Italia Logistica -. Investimenti che hanno generato nuovi posti di lavoro di qualità che stanno contribuendo alla crescita dell’Italia. L’aumento dei posti di lavoro va di pari passo con la crescita della rete logistica. Poche settimane fa è infatti entrato in attività un nuovo centro di distribuzione ad Ardea, area metropolitana di Roma, in cui creeremo 200 posti di lavoro entro tre anni. Inoltre, sempre entro l’anno apriremo il primo centro di distribuzione in Abruzzo, a San Salvo, in cui saranno creati 1.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dall’avvio dell’operatività”.
Amazon ha annunciato anche l’impegno nel supportare le oltre 18.000 Pmi italiane che vendono sulla piattaforma. Insieme, hanno creato più di 50.000 posti di lavoro in Italia, a raggiungere 1,2 miliardi di euro di vendite annuali all’estero entro il 2025.
Le professioni più cercate
L’azienda è alla ricerca di lavoratori per ruoli nello sviluppo di software, nel marketing, nella finanza o nell’attività di ricerca sulle tecnologie del futuro, così come nel prelievo e nella spedizione delle merci. La gamma delle qualifiche è altrettanto ampia e rispecchia le competenze presenti nelle comunità di riferimento.
Amazon offre posti di lavoro per persone di ogni età e da ogni Paese: più di 100 nazionalità sono presenti nelle sedi italiane. E rappresenta anche il punto di ingresso nel mondo di lavoro per tanti giovani: ci sono più di 1200 persone sotto i 24 anni e l’età media dei dipendenti Amazon è di 34 anni. Molte anche le opportunità di lavoro per le persone mature: l’8% dei dipendenti ha più di 50 anni e il dipendente più anziano ne ha 64.