NeetON, il progetto di formazione ideato per favorire l’occupabilità dei Neet, concluderà il 2022 con il doppio appuntamento del 9 novembre a Napoli e del 14 novembre a Udine, con un percorso in presenza e online.
Il progetto di Bosch Italia realizzato in collaborazione con KPMG LabLaw, ManpowerGroup e la scuola di formazione Bosch TEC, nasce proprio con l’obiettivo di trasferire competenze tecniche e trasversali che consentano ai Neet – ragazzi tra i 15 e 29 anni che non si formano, non studiano e non lavorano – di essere competitivi nel mondo del lavoro.
Come si svolge NeetON 2022
Le nove edizioni precedenti hanno visto oltre 100 Neet coinvolti, più di 2.000 ore di formazione tra lezioni, incontri di orientamento e pillole formative in presenza e online, con la possibilità per gran parte dei partecipanti di consolidare il percorso con un’esperienza lavorativa.
I giovani selezionati per NeetON 2022 avranno la possibilità di seguire un percorso di formazione per diventare operatori Industry 4.0, figura che ha una significativa richiesta di mercato. La modalità formativa prevede un mix tra presenza e online. I partecipanti, infatti, seguiranno lezioni in presenza e in live streaming e potranno consultare contenuti e approfondimenti tramite piattaforma digitale. A questo, si aggiungeranno i project work, grazie ai quali avranno l’opportunità di applicare concretamente le nozioni apprese, confrontandosi con le aziende.