Personio Conversations con AI-Powered Answers e Personio Whistleblowing sono le nuove funzionalità, in ottica di esperienza dei dipendenti, implementate sulla piattaforma HR di Personio.
I dipendenti e i responsabili delle risorse umane sono abituati a lavorare con app e strumenti distinti per gestire il carico di lavoro (onboarding, gestione delle assenze, valutazioni delle prestazioni, payroll e altro ancora). Semplificando queste attività su un’unica piattaforma, anche i dipendenti possono accedere istantaneamente alle informazioni di cui hanno bisogno e sentirsi protetti grazie a report anonimi e digitalizzati.
“L’evoluzione delle normative e lo sviluppo di nuove tecnologie possono rendere incredibilmente complesso per i datori di lavoro gestire in modo efficace le richieste dei dipendenti e i processi HR – spiega Hanno Renner, Co-fondatore e CEO di Personio -. Questo è ancora più difficile nelle pmi, dove i responsabili delle risorse umane hanno poco tempo e poche risorse per gestire più strumenti digitali. Queste nuove funzionalità esemplificano il nostro impegno a migliorare le attività delle organizzazioni. Democratizzando ulteriormente il software HR per le pmi e offrendo un’interfaccia semplice per i dipendenti”.
Personio Conversations con AI-Powered Answers
Personio Conversations, helpdesk che aiuta i team HR a definire le priorità e a rispondere alle richieste dei dipendenti, viene dunque aggiornato con un chatbot specifico per le risorse umane basato sull’IA.
Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il chatbot con intelligenza artificiale di Personio Conversations aiuterà i dipendenti a ottenere informazioni rapide e personalizzate. Rispondendo automaticamente alle domande di routine senza dover coinvolgere il personale HR. I dipendenti possono anche inviare le richieste dai canali che già utilizzano, come Slack o Teams, per massimizzare praticità e livello di utilizzo.
Personio Whistleblowing
La seconda proposta riguarda l’entrata in vigore delle norme sul whistleblowing in molti Paesi dell’UE. Le aziende che non attuano le misure o che non gestiscono correttamente i casi di whistleblowing possono infatti andare incontro a gravi conseguenze. Personio Whistleblowing è una soluzione centralizzata per le segnalazioni anonime e sarà disponibile nel terzo trimestre 2023. Nasce proprio per offrire ai datori di lavoro la tranquillità di sapere di essere conformi alle leggi sulla protezione in materia di segnalazioni.
Questa nuova funzione consente alle persone di segnalare in modo sicuro e anonimo gli illeciti. In questo modo, si dà ai dipendenti la possibilità di parlare e si contribuisce a creare una cultura aziendale in cui tutti possono sentirsi al sicuro senza temere ritorsioni. Il sistema è stato inoltre progettato per garantire una facile gestione dei casi attraverso un meccanismo simile a quello dei ticket. In modo che il responsabile incaricato non perda mai una segnalazione e sia sempre a conoscenza dello stato dei casi aperti.