L’hotel La Roqqa, rinnovata struttura alberghiera di Porto Ercole (GR), offre un’accoglienza fondata soprattutto su sostenibilità e responsabilità sociale.
La gestione del personale, nello specifico, mette al centro il benessere dei collaboratori. Partendo dalla consapevolezza che, per poter garantire agli ospiti un’esperienza autentica, è necessario che vi siano ambassador motivati, formati e orgogliosi di essere parte di un nuovo progetto.
Hotel La Roqqa: il piano di recruting
In vista dell’apertura di luglio, la società Erquole (gestore dell’hotel) ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Regione Toscana e Comune di Monte Argentario a supporto delle attività di recruiting e formazione. “Invest in Tuscany” ha così permesso di riportare in Italia giovani talenti che avevano scelto di andare all’estero. Tra questi, ad esempio, Stefania Franceschi (27 anni) e Federica Lombardo (23 anni), entrambe di Porto Ercole, che sono tornate per far parte della squadra dell’hotel La Roqqa. Stefania si era trasferita prima a Londra e poi a Dubai: ora è Restaurant assistant. Federica, dopo gli anni trascorsi al Four Seasons di Praga, ha il ruolo di Pastry chef.
Tra le iniziative organizzate lo scorso marzo, in collaborazione con i centri d’impiego di Orbetello e Grosseto, un recruiting day alla polveriera Guzman. Questo ha consentito, in una sola giornata, di assumere 22 persone.
Il personale e le condizioni contrattuali
A oggi, il recruiting ha “fruttato” 134 collaboratori già assunti e altri 9 in corso di valutazione per diverse funzioni (in totale, una ventina di posizioni ancora aperte).
Guardando ai 134 già assunti:
- 67 uomini e 67 donne;
- età media di 38 anni;
- 95 provengono dalla Toscana (41 da Monte Argentario).
I collaboratori selezionati sono stati assunti dal 2 maggio, per frequentare un programma di corsi, attività ricreative e di team building. Oltre che partecipare a iniziative di cittadinanza attiva per la comunità locale. Inoltre, a prescindere dall’incarico ricoperto, a ciascun collaboratore saranno dati almeno 2 giorni di riposo a settimana. E, per coloro che non hanno residenza in zone limitrofe all’hotel, il pernottamento per tutta la stagione presso il Tris Hotel, a pochi chilometri dalla struttura. Si tratta di una staff house confortevole, dotata di monolocali con cucina, area piscina e spazi ricreativi.