MANPOWERGROUP ITALIA | Commento Decreto Lavoro

0
287

“La possibilità di  rinnovo acausale dei contratti a tempo determinato nei primi 12 mesi e la deroga ai limiti percentuali previsti dalla legge per lo staff leasing in caso di assunzione con contratto di apprendistato a scopo di somministrazione, nonché in caso di invio in missione di specifiche categorie di lavoratori (svantaggiati, molto svantaggiati, disoccupati, ecc.), rispondono a un’esigenza di flessibilità dell’attuale mercato del lavoro”.

È l’opinione di Anna Gionfriddo, amministratrice delegata di ManpowerGroup Italia, che continua: “Oggi secondo i dati del nostro osservatorio, tre aziende su quattro hanno difficoltà nel reperire le persone con le giuste competenze. Tanto è vero che assistiamo a un aumento delle stabilizzazioni e dei contratti in staff leasing. Quando si trova un profilo che corrisponde alle necessità aziendali la priorità è trattenerlo, non sostituirlo. I dati lo confermano: le assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato costituiscono l’83,4% del totale. Mentre il numero di contratti a tempo determinato (16,6%) è in linea con la media dell’Unione europea. Una tendenza che trova conferma anche presso le agenzie per il lavoro. Manpower ha raggiunto una quota del 35% di contratti di lavoro a tempo indeterminato. In questo contesto, sono positivi anche i provvedimenti normativi che vanno nella direzione dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e della formazione delle persone le cui competenze rischiano di diventare, o sono già, obsolete”. 

La somministrazione di lavoro è da 25 anni lo strumento che permette di garantire flessibilità alle aziende e di tutelare le persone, facilitando una continuità occupazionale anche attraverso l’invio in missione nelle diverse aziende dove svolgono il loro lavoro. I lavoratori in somministrazione, inoltre, da sempre accedono alle opportunità lavorative anche attraverso corsi di formazione gratuiti e hanno tutele come Ebitemp, l’ente bilaterale che fornisce tutele sanitarie, rimborsi, indennità e sostegni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here