Formazione per i titolari di imprese di pulizia

Serial Cleaner è un percorso di formazione imprenditoriale dedicato ai titolari di imprese di pulizia

0
489
Imprese di pulizia: corso serial cleaner

Continua a crescere il settore delle imprese di pulizia in Italia, che negli ultimi 25 anni ha fatto registrare un incremento medio annuo del 9,5%.

Il nostro è il primo paese in Europa per numero di certificazioni Ecolabel, sia di aziende produttrici sia di servizi, il quarto per occupati nel settore, e il secondo per numero di micro e piccole imprese, che rappresentano il 96,5%.

Il fatturato annuo per un addetto è pari a circa 35.000 euro, il valore più elevato tra i paesi Ue. Per un giro d’affari complessivo di 74 miliardi di euro annui che dà lavoro a 600.000 persone, soprattutto donne (73%).

Un settore dinamico, nonché buona opportunità di crescita per l’economia nazionale, ma che stenta a decollare. Tra le cause, la mancanza di formazione imprenditoriale dei titolari di queste imprese.

Imprese di pulizia in Italia: le criticità

Luigi Marfella, imprenditore e formatore nel settore pulizie, nonché ideatore del progetto Serial Cleaner, sostiene infatti che “senza formazione adeguata sulla gestione d’impresa, finanziaria o del personale, si è venuto a creare un tessuto imprenditoriale dove mancano le basi della cultura d’impresa. Una conseguenza dovuta principalmente all’assenza di normative volte a regolare questo settore. Laddove non esiste una soglia d’ingresso, chiunque può inserirsi in questo mercato. Questo ha inoltre favorito il proliferare di una concorrenza sleale, con gare pubbliche al ribasso. Oltre a fenomeni di dumping contrattuale e lavoro sommerso”.

Ciò contribuisce a far sì che il cliente finale attribuisca poco valore a questo servizio e, come tale, si aspetti di pagarlo poco. I titolari di imprese di pulizia si ritrovano così vittime di questo circolo vizioso. Pur di non farsi schiacciare dalla concorrenza abbassano i prezzi e riducono all’osso il margine, spesso senza nemmeno rendersene conto proprio a causa delle lacune in termini di gestione d’impresa.

Il progetto Serial Cleaner

Proprio l’esigenza di formazione da parte dei titolari ha spinto Luigi Marfella a creare Serial Cleaner. Già più di 90 imprenditori hanno seguito le sue indicazioni, cambiando il volto alla propria attività. Oltre al corso, Serial Cleaner prevede anche un blog con trend e novità, un canale YouTube, un gruppo Facebook di confronto tra imprenditori e un libro in uscita a breve.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here