Cos’è Talent Space? Un progetto di open innovation, in cui sei importanti realtà si uniscono per sperimentare le potenzialità del metaverso nel rapporto con i talenti, le aziende e i dipendenti.
Capofila del progetto è Randstad Italia, che ha aperto uno spazio nel metaverso della blockchain company Coderblock. Oggi, il Talent Space si rivolge anche ad altre realtà imprenditoriali italiane. Sono infatti sbarcati Agos, Gruppo Enercom, Silea, Prysmian Group, Gruppo Tea, grazie a un tavolo di lavoro dell’Osservatorio Startup Thinking della School of Management del Politecnico di Milano. Lo scopo è esplorare le possibilità di questa nuova frontiera tecnologica nella creazione di esperienze personalizzate per gli utenti.
“Lo scorso novembre siamo stati la prima agenzia per il lavoro al mondo ad aprire un proprio spazio nel metaverso – spiega Luca Fallica, Head Program Management & Digital Innovation Randstad -. A partire dall’esperienza di successo, vogliamo testare concretamente le potenzialità del metaverso in ottica collaborativa. Agevolando l’accesso di un gruppo di partner desiderosi di innovare in una tecnologia nuova e promettente”.
Cosa accade nel Talent Space
Presso gli spazi virtuali, i visitatori possono esplorare un’area expo che ospita gli stand personalizzati dei partner. Inoltre, attraverso stanze private accessibili tramite password, si partecipa a eventi, meeting, corsi di formazione e colloqui di lavoro, tramite un sistema di videoconferenze integrato. Ciò consente alle aziende di ottimizzare in modo innovativo e scalabile i processi di selezione e formazione.
“Le attività sviluppate dall’Osservatorio Startup Thinking da dieci anni favoriscono l’open innovation nelle imprese. Questo progetto si configura come caso virtuoso di un approccio sempre più adottato dalle imprese italiane. Secondo le nostre ricerche, 4 grandi imprese su 5 la praticano a riprova del fatto che la collaborazione nell’innovazione porta velocemente a risultati concreti e benefici diffusi” afferma Alessandra Luksch, direttrice dell’Osservatorio Startup Thinking.