Torna la fiera IoLavoro, promossa da Regione Piemonte e assessorato all’Istruzione, che presenteranno i servizi della direzione lavoro di Regione Piemonte, Agenzia Piemonte Lavoro e dei centri per l’impiego.
Obiettivo, offrire una varietà di servizi e opportunità di orientamento formativo e professionale, a partire dalle generazioni più giovani. Permettendo loro di valorizzare le competenze ed entrare in contatto diretto con le imprese che cercano personale.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è presente all’evento con uno stand condiviso con INPS, ANPAL e INAPP. Insieme, forniscono informazioni sui progetti in essere per la formazione e l’inserimento lavorativo in Italia e all’estero. Inoltre, danno supporto nella predisposizione di un CV e presentano le varie tipologie di contratto lavorativo, con particolare attenzione ai tirocini, all’apprendistato e ai lavori digitali. Promuovono anche la prevenzione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
IoLavoro 2023: concorso nazionale sulla sicurezza
A tal riguardo sarà promosso il bando di concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola“. Un’iniziativa indetta dal Ministero del Lavoro e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che intende richiamare la creatività dei giovani per sensibilizzare alla cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Inoltre, Enti e Agenzie vigilate realizzano workshop e laboratori destinati a operatori, giovani e studenti sui temi dell’orientamento e della formazione.
Per tutte le informazioni, consultare il sito dedicato.