Formazione mirata per i Consulenti del Lavoro

È ripartita la formazione organizzata dagli Ordini dei Consulenti del Lavoro con la collaborazione di Gruppo RTS. Ispezione del lavoro, welfare aziendale e sicurezza sono stati gli argomenti trattati nei primi tre incontri organizzati con i Consigli Provinciali di Asti, Biella e Massa Carrara

0
206
formazione dei consulenti del lavoro con gruppo rts

Gruppo RTS, ente di formazione e consulenza di Parma che opera tramite i fondi paritetici interprofessionali, ha avviato una collaborazione con diversi Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

Obiettivo, realizzare momenti di formazione qualificata su tematiche di attualità, dal welfare alla sicurezza sui luoghi di lavoro. “Dal 2009 sviluppiamo le competenze aziendali supportando le imprese e favorendone la crescita e la competitività”, commenta Vittorio Basso Ricci, direttore del Gruppo RTS. “Ci rivolgiamo alle aziende, ma la nostra offerta è pensata per le persone. Siamo lieti di supportare i Consulenti del Lavoro nella realizzazione di momenti formativi fatti da professionisti per professionisti”. In particolare, nei mesi di marzo e aprile 2024 si sono tenuti tre incontri, gratuiti e validi ai fini della formazione continua obbligatoria dei Consulenti del Lavoro.

Ispezione, welfare e sicurezza per i Consulenti del Lavoro

A inaugurare il calendario, il convegno “L’ispezione del Lavoro”, ad Asti il 19 marzo. Location dell’evento, la sede del Consiglio Provinciale dell’Ordine, con l’apertura di Fausto Cantore, presidente del CPO Consulenti del Lavoro di Asti. Seguito dall’intervento di Vittorio Basso Ricci, che ha illustrato le opportunità offerte dalla formazione finanziata.

Sono poi entrati nel vivo dell’argomento Andrea Rapacciuolo, responsabile processo funzionamento presso la direzione interregionale del Nord dell’Ispettorato del Lavoro, e Gianluca Bongiovanni, consulente del lavoro di Torino e Presidente dell’Unione Provinciale ANCL di Torino. Al centro, la conformità dell’attività ispettiva ai principi di legge e il ruolo dei Consulenti del Lavoro in merito alla funzione di garanzia della legalità del procedimento ispettivo. In chiusura, Tiziana Morra, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Asti e Alessandria, ha illustrato come si conclude il procedimento ispettivo.

Il secondo appuntamento, il 20 marzo a Biella, è stato invece un laboratorio in tema di welfare aziendale. Un evento aperto da Simone Cagliano, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, e curato da Michele Donati, consulente del lavoro specializzato sull’argomento. Tra i temi trattati: analisi della normativa e della prassi, casi pratici e competenze. “Nella predisposizione di piani welfare è importante valutare le strategie più efficaci. Considerando variabili come la dimensione aziendale, il settore di appartenenza e le specifiche esigenze dei dipendenti”, ha detto Donati.

“Le novità in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro” è, infine, il tema chiave dell’evento promosso il 22 aprile dal Consiglio Provinciale di Massa Carrara dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Temi centrali del convegno, a Marina di Carrara, la nuova patente a punti in edilizia e la formazione dei lavoratori in azienda.

Sono intervenuti, oltre a Michele Brignola, direttore dell’Inail Lucca-Massa Carrara, Giorgio Caponi, presidente dei Consulenti del Lavoro di Massa Carrara, e Vittorio Basso Ricci, direttore generale di Gruppo RTS. Oltre agli avvocati Lorenzo Fantini, Francesco Ungaretti dell’Immagine e Alberto Russo. A moderare l’evento Massimo Forte, avvocato del foro di Massa Carrara. Da segnalare anche l’intervento di Paolo Carra di Checks, che ha approfondito le verifiche periodiche sugli impianti di messa a terra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here