F2A, società di servizi professionali tech based per le risorse umane e l’AFC, indirettamente controllata da fondi gestiti da Ardian, ha ottenuto la Certificazione Parità di Genere da parte di RINA.
Questo traguardo, giunto a seguito di un lungo e impegnativo percorso ricco di soddisfazioni, segna un passo fondamentale nel nostro impegno per promuovere una cultura aziendale inclusiva e rispettosa delle diversità.
“Nel corso degli anni, abbiamo analizzato attentamente la nostra realtà aziendale, aggiornato le policy esistenti e sviluppato nuove iniziative per garantire pari opportunità a tutti e tutte le dipendenti, indipendentemente dal genere. A tal fine, abbiamo istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere, composto da figure interne con competenze specifiche in materia. Questo comitato ha redatto il Piano di Azioni per la Parità di Genere, definendo obiettivi chiari e azioni concrete per raggiungerli” dichiara Valentina Bergonzi, Direttore Risorse Umane, Organizzazione ed Operations.
Un elemento chiave del percorso è stato l’ascolto delle risorse, che in F2A conta oltre 700 persone, mentre l’intero Gruppo è composto da oltre 1300 collaboratori di cui il 67% donne. Attraverso una survey dedicata, sono state raccolte opinioni e suggerimenti sulla parità di genere, permettendo di comprendere meglio le esigenze dei collaboratori e di orientare le azioni di conseguenza.
L’impegno di F2A per la parità di genere
Divulgazione delle possibilità legate al congedo di paternità obbligatorio, processi di valutazione e promozione di carriera oggettive, che garantiscono le stesse opportunità di carriera a donne e uomini, diffusione interna delle linee guida per la comunicazione inclusiva, percentuale di dirigenti donne superiore alla media rispetto al settore di attività di Consulenza alle aziende, sono solo alcuni degli aspetti che evidenziano l’impegno di F2A.
L’ottenimento della Certificazione Parità di Genere è una testimonianza dell’impegno di una società come F2A che è in prima linea, con oltre 6.000 clienti, per la crescita delle funzioni HR. “La Certificazione Parità di Genere è solo un punto di partenza; continueremo a lavorare per creare un’azienda ancora più inclusiva, dove ogni dipendente sia e si senta valorizzato e rispettato L’aspirazione è di essere un esempio per i nostri clienti e poterli supportare in un percorso simile al nostro, grazie anche alla profonda competenza in questo ambito di 2AGroup, società del gruppo F2A che ha affiancato noi e molti nostri clienti i nel processo di certificazione. L’ambizione è di influire concretamente per creare, non solo in F2A ma anche in moltissime altre società, un ambiente di lavoro inclusivo e fornire strumenti e linee guida per migliorare concretamente la posizione delle donne all’interno di tutte le aziende italiane” conclude Raul Mattaboni, Amministratore Delegato F2A.