ITS Academy Machina Lonati e MAW hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare un percorso formativo di HR Manager in Lombardia.
Mai come oggi, il ruolo dell’HR Manager è infatti centrale per affrontare le sfide del mondo del lavoro contemporaneo, nelle grandi ma anche nelle piccole e medie imprese. L’HR Manager non solo gestisce il talento e promuove una cultura aziendale inclusiva, ma guida anche l’innovazione e l’adattamento alle rapide evoluzioni del mercato. Una figura articolata, capace di muoversi con autonomia per il bene dell’azienda e dei lavoratori.
Il corso proposto da ITS Academy Machina Lonati nasce proprio per formare figure specializzate in questi aspetti. L’obiettivo è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie per affrontare le esigenze quotidiane della gestione HR.
Come sarà il nuovo ITS HR Manager
Il percorso prevede 2000 ore di formazione, che alternano momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work. Nell’ultimo semestre sono previste 800 ore di stage, per consolidare on the job le conoscenze apprese. Alla fine del corso, i partecipanti potranno iniziare a lavorare nell’ambito HR in agenzie di lavoro, associazioni di categoria, aziende di medie e grandi dimensioni, società di selezione e di formazione, enti no profit, studi professionali. Ma anche esercitare la libera professione come consulenti del lavoro.
In questo contesto, MAW diventa un partner strategico per la formazione, contribuendo in vari modi alla didattica condivisa dell’ITS HR Manager:
- formazione in itinere: MAW erogherà ore di docenza e accoglierà gli studenti per il tirocinio previsto durante il secondo anno;
- iniziative di orientamento: verranno organizzati eventi e attività per aiutare i giovani interessati a orientarsi nel mondo del lavoro;
- project work marketing: gli studenti iscritti ad altri corsi di ITS Academy Machina Lonati potranno partecipare a progetti di marketing focalizzati sul settore HR.
Formazione in itinere
Forte della sua esperienza di agenzia per il lavoro e la consulenza HR, MAW offrirà un programma di 160 ore di formazione nelle discipline previste per il corso ITS HR Manager. Il programma include argomenti come reclutamento e selezione, orientamento al lavoro, politiche attive, costo del lavoro, coaching e altri temi essenziali per la professione.
La formazione prevede inoltre l’esplorazione del flusso del talento nelle sue fasi: Talent marketplace, Talent recruitment, People Evaluations e Employee retention. Gli studenti applicheranno quanto appreso attraverso un business game a squadre, che li guiderà nella creazione di un modello di mercato del lavoro su scala microeconomica. Tra gli argomenti trattati: analisi del paradigma costo/valore applicato al mercato, sviluppo del principio di domanda e offerta, organigramma e mansionario, recruiting, staffing e outsourcing per l’acquisizione delle competenze aziendali, definizione di KPI, performance e redditività.
In quanto parte di W-Group, MAW offrirà agli studenti opportunità di stage anche in altre società del grupo come inJob, Ali Lavoro e Howay. Inoltre, alcuni studenti selezionati avranno la possibilità di svolgere il tirocinio in MAW presso l’headquarter di Brescia. Per supportare gli studenti più meritevoli e motivati, MAW metterà poi a disposizione un rimborso spese di 2.000 euro per coloro che svolgeranno il tirocinio presso l’azienda.
Open day di orientamento
MAW e ITS Academy Machina Lonati organizzano Open Day che si terrà lunedì 9 settembre presso la sede di MAW (via Pietro Nenni 18, Brescia). L’incontro prevede quiz sul mondo HR in una sessione di orientamento con il format “Dai valori ai lavori”. L’evento è gratuito previa iscrizione contattando l’Ufficio Orientamento dell’ITS Academy Machina Lonati alla mail orientamento@itsmachinalonati.it.
Non solo ITS HR Manager
La collaborazione tra ITS Academy Machina Lonati e MAW si estende anche ad altri corsi proposti dall’ITS bresciano, con progetti dedicati al mondo del recruiting. Gli studenti del secondo anno di Digital Marketing verranno coinvolti per rendere alcuni processi dell’agenzia di lavoro più attraenti per la Gen Z. Durante gli incontri, gli studenti sceglieranno una delle tre attività proposte da MAW (Career Day, Eventi con le imprese o Career Game) e lavoreranno per comprenderne l’approccio.