Qonto presenta la terza edizione di StrongHer, il programma di business training per le donne imprenditrici che vogliono puntare sulla digitalizzazione.
Il progetto nasce dal bisogno di accompagnare nel loro percorso di sviluppo le imprese a guida femminile. Un percorso nel quale devono affrontare sfide cruciali, come l’accesso limitato ai finanziamenti, il persistere di stereotipi di genere e la difficoltà di conciliare lavoro e famiglia. Queste barriere incidono sulla loro capacità di fare carriera e ottenere visibilità nel mondo degli affari.
Mariano Spalletti, Managing Director italiano dell’azienda di soluzioni per la gestione finanziaria spiega il rinnovamento del progetto di business training. “Ampliamo il suo impatto con sessioni di apprendimento di tre giorni, workshop trimestrali e mentorship in collaborazione con partner strategici. Il nostro obiettivo è promuovere le loro storie di successo, favorendo al contempo opportunità di networking, fornendo risorse educative e promuovendo l’uguaglianza di genere”, commenta.
Come si svolge il business training
Le selezioni per imprenditrici e freelance interessate sono aperte fino al 16 febbraio 2025. Si rivolgono a quante desiderano portare avanti un percorso di crescita puntando soprattutto sulla digitalizzazione. A marzo si terrà la StrongHer Night, che annuncerà le partecipanti e darà il via ufficiale al progetto. Oltre alla due giorni di business training per le 40 imprenditrici selezionate, si terranno incontri di networking informali e diverse masterclass con mentor specializzati. Questi eventi si terranno fino a novembre e, per la prima volta, saranno aperti anche al pubblico.
Il progetto StrongHer
La terza edizione di StrongHer segue il successo degli scorsi anni: più di 60 imprenditrici hanno potuto seguire gratuitamente le sessioni. Tra i temi chiave dell’innovazione digitale, digital marketing, gestione finanziaria e contabile, creazione di e-commerce. In aggiunta, gli incontri one-to-one con i mentor e in eventi di networking. Diventando parte di una community attiva che supporta le donne che fanno impresa in Italia.
Il progetto StrongHer prevede la collaborazione di Cofoundry in qualità di main partner. Inoltre, sono partner del progetto di business training Latuta, Bugnion, B Heroes, Bridge for Billions, B4I, GLOW, GRLS, Hi!Founders Srl, I3P, InnovUp, LifeGate Way, SheTech, SocialFare, Sprintaly Lab, Startup Geeks Vento, Terziario Donna di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, The Ideas Lab, YoRoom, Zest Group e 360 Capital.