Meraki Job, la nuova ApL di Enzima12

Enzima12, venture builder specializzato nei servizi per la formazione e per il lavoro, lancia l'agenzia per il lavoro Meraki Job

0
303
agenzia per il lavoro Meraki Job

Arriva sul mercato Meraki Job, Agenzia per il Lavoro con sede a Milano.

“Meraki” tradotto dal greco significa “creare con passione”. Indica la dedizione che si riflette nel lavoro fatto bene, non solo per raggiungere un risultato, ma per il valore intrinseco del fare.

Valorizzando questo mindset, Meraki Job propone soluzioni efficaci per aziende e persone, pensate per restituire al lavoro la sua dimensione che nasce dalla passione.

In un mercato del lavoro in rapidissima evoluzione, Meraki Job opera per favorire collaborazioni di lungo termine basate su fiducia, crescita e sinergia reciproca. Accountability e co-creation sono i valori fondanti. Grazie all’esperienza sul campo dei suoi founder e al supporto del network professionale di Enzima12, Meraki anticipa le sfide e propone soluzioni e approcci concreti e sostenibili.

L’agenzia per il lavoro Meraki Job

Meraki Job imposta il lancio delle proprie attività sui servizi di somministrazione, ricerca & selezione e politiche attive. Nasce dalle competenze di Maria Simone e Giovanni Biffi, professionisti con vent’anni di esperienza nel settore con l’obiettivo di fornire risposte personalizzate a sfide sempre più attuali. Quali il mismatch nel mercato del lavoro, la carenza di competenze, il turnover elevato, la gestione della flessibilità, le normative in continua evoluzione. 

Ma una volta identificate le reali esigenze dell’azienda e del lavoratore, risolverle richiede strumenti concreti e competenze mirate. Meraki Job può contare sulla rete di Enzima12, composta da più di 100 professionisti specializzati nel mondo della formazione e del lavoro. Questo si traduce in soluzioni concrete che vanno oltre la semplice consulenza.

Obiettivi 2025

Investire nel lifelong learning come leva strategica è la vocazione su cui Enzima12 lavora costantemente. Oltre al lancio di Meraki Job, punta nel 2025 a rafforzare la presenza capillare sul territorio, sviluppando e integrando l’offerta di servizi per la formazione alle imprese dei distretti dell’Emilia Romagna.

Inoltre, per ridurre il mismatch e favorire l’ingresso in Italia di lavoratori preventivamente qualificati nel proprio Paese d’origine, dopo le partnership attivate in Camerun, Moldova e Marocco, verranno avviati progetti formativi anche in Tunisia, Etiopia e Albania. Infine, si prosegue con l’attività di lancio startup nel settore EdTech & HRTech, con l’obiettivo di portare a mercato 5 nuove startup entro l’anno.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here