CoachHub e EMCC Global insieme per un coaching inclusivo

Collaborazione di 5 anni su progetti di ricerca e sviluppo e rafforzamento degli standard nel mondo del coaching digitale, con particolare attenzione alle tematiche della diversità e dell’inclusione

0
166
EMCC Global e Coachhub insieme per il mondo del coaching

CoachHub annuncia la partnership con EMCC Global, associazione di professionisti che definisce gli standard etici e le qualifiche per il mondo del coaching.

Un accordo della durata di 5 anni durante i quali collaboreranno per innalzare gli standard professionali nel settore. In particolare, si prevede la collaborazione su progetti di ricerca e sviluppo e per il miglioramento degli standard nel mondo del coaching digitale, nonché sulle tematiche della diversità e dell’inclusione. CoachHub contribuirà, inoltre, alle attività di sviluppo del coaching di EMCC Global con webinar e altre risorse digitali.

Chi è EMCC Global

Fin dalla sua fondazione, la vision di EMCC Global è stata di sviluppare, promuovere e definire le aspettative delle best practice nel mentoring, nel coaching e nella supervisione a beneficio dell’intera società. L’obiettivo è essere l’organismo di riferimento nel campo del mentoring, del coaching e della supervisione. “La tecnologia e i nuovi modelli di business stanno cambiando ogni aspetto della nostra vita professionale e privata. In questo senso, la crescente diffusione di piattaforme nel mercato del coaching presenta sfide e opportunità – sostiene Riza Kadilar, presidente di EMCC Global -. Consideriamo estremamente positiva la collaborazione con CoachHub, in quanto aprirà la strada a ricerche basate sull’evidenza finalizzate a consolidare la value proposition di questo nuovo modello di business per tutti gli stakeholder”.

“L’opportunità di collaborare su diversi progetti di ricerca offrirà nuovi insight sulla professione – conclude Yannis Niebelschuetz, Ceo di CoachHub. In accordo con la nostra missione di democratizzare il coaching, il nostro obiettivo è contribuire a sviluppare un settore del coaching inclusivo”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here