Formazione sul lavoro agile con Adapt

Il corso di formazione online dal titolo "Il lavoro agile oltre l'emergenza: istruzioni per l'uso" si terrà giovedì 19 gennaio dalle ore 11:30 alle ore 13:00

0
242
Corso di Adapt sulla normativa del lavoro agile

Dal 1 gennaio 2023 il regime “emergenziale” del lavoro agile, che ne ha regolato l’uso durante l’intera durata della pandemia, è stato definitivamente dismesso. 

Si ritorna, dunque, alla necessità di stipulare un accordo individuale coerente con le disposizioni contenute all’interno della l. n. 81 del 2017 e, con le dovute specificazioni, del protocollo ministeriale del 7 dicembre 2021. Tra agosto e dicembre 2022, tuttavia, la normativa di lavoro agile ha subito significative modifiche in materia di diritti e priorità nell’accesso a tale modalità e relativamente al regime delle comunicazioni.

Normativa e operatività sul lavoro agile

Alla luce di tutto questo Adapt organizza un corso di formazione dal titolo Il lavoro agile oltre l’emergenza: istruzioni per l’uso che si terrà giovedì 19 gennaio 2023 dalle ore 11:30 alle ore 13:00. Saranno analizzate le principali novità del nuovo quadro regolatorio del lavoro agile, in seguito alle modifiche intervenute con “decreto trasparenza” (d.lgs. n. 105/2022), “decreto semplificazioni” (d.l. n. 73/2022 così come convertito dalla l. n. 122/2022) e legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022).

Durante il corso, inoltre, saranno fornite linee guida per la redazione dell’accordo individuale di lavoro agile e la regolazione dei suoi contenuti necessari. Anche in considerazione delle soluzioni individuate dalle parti sociali all’interno della contrattazione collettiva di secondo livello. I materiali richiamati durante il corso vengono messi a disposizione dei partecipanti dall’Osservatorio ADAPT sullo Smart Working.

Il corso si svolgerà a distanza, in modalità sincrona e asincrona. L’esposizione dei contenuti lascerà spazio alle domande dei partecipanti, che potranno anche inviarle in forma scritta nei giorni precedenti, entro non oltre il 17 gennaio, all’indirizzo formazione@adapt.it. Gli iscritti potranno accedere alla registrazione dell’incontro anche nei giorni successivi, fino al 28 febbraio 2023.


Per iscriversi è necessario compilare questo modulo. Una volta completata la procedura, verrà inviato via mail al partecipante, poco prima dell’inizio dell’evento, il link per accedere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here