Sulle strade dell’elearning

Il 28 e 29 settembre, al teatro Franco Parenti di Milano, Skilla organizza la quinta edizione dell’evento “exploring eLearning”, un momento di aggiornamento sulle tendenze dell’apprendimento digitale e sul ruolo di quest’ultimo nella formazione aziendale

0
463
exploring elearning 2023

di Giorgia Andrei |

Professionisti della formazione, HR, instructional designer e chiunque si occupi di apprendimento: è l’audience di “exploring elearning”, evento Skilla sui trend del digital learning e sulle trasformazioni in atto nei modelli di formazione aziendale.

Giunto alla sua quinta edizione, l’evento ha una natura puramente formativa. Durante le due giornate si alterneranno 77 minieventi di interazione, teamwork, confronto, knowledge sharing e networking. Grazie a format che permetteranno l’immersione totale di tutti nell’esperienza formativa.

Skilla è una e-learning company specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per la formazione e la comunicazione interna. Nata da un’idea di Amicucci Formazione, è anche un vero e proprio metodo basato su una grande library di Pillole Formative Multimediali e un insieme di strumenti, metodologie, format utili a creare percorsi formativi e comunicativi.

Liberare la passione per l’apprendimento

Alla base di ogni attività di Skilla ci sono “un approccio e un’attitudine umanistica volti ad accrescere le potenzialità delle persone”, come si legge nel Manifesto dell’azienda. La stessa impronta umanistica permea l’evento in programma il 28 e 29 settembre al teatro Franco Parenti di Milano, location che incarna l’identità dell’azienda e dell’evento stesso, che ha come titolo “Libera la Passione di Apprendere”.

Tra luce e suono, scienza e arte, ragione ed emozione, intelligenza artificiale e sentire umano, l’idea è di far compiere ai partecipanti un vero e proprio viaggio. Un’esplorazione che passa attraverso diverse “stazioni”: la Learning Culture, l’Engagement, il benessere, la leadership delle organizzazioni sostenibili, le metodologie che funzionano, i trend e i must have del digital learning, le Academy aziendali.

Singolare il format, che include quattro tipologie di laboratori:

  • posterLab, con video, storie aziendali, testimonial e app per interagire;
  • practiceLab, dove le parole chiave sono sperimentazione e buone pratiche;
  • chatLab, che mette al centro la conversazione, non prevede relatori, testimonial o conduttori ma solo colloqui e co-costruzione di significati;
  • wowLab, spazio di sperimentazione di nuove pratiche di apprendimento.

Chi partecipa potrà scegliere come gestire la propria esperienza. Concentrarsi su un unico tema o seguire un percorso personalizzato misurandosi con format innovativi, da trasferire poi nell’operatività in azienda.

Dove sta andando l’elearning?

L’evento di Milano sarà anche un’occasione preziosa per fare il punto sull’apprendimento digitale. Quali sono i temi emergenti? Quali gli evergreen? E in che scenario ci si sta muovendo? Gli esperti di Skilla cercheranno di rispondere a diverse questioni aperte.

Quali sono i temi fondamentali su cui strutturare la formazione in azienda? Come offrire una formazione in modalità digitale su specifici temi o settori? Ci sono temi più idonei di altri alla fruizione digitale? A quali settori è bene dedicare un apprendimento continuo? Interessanti saranno anche gli interventi sulle metodologie di apprendimento, che affronteranno una serie di temi collegati, dal “learn to learn” alle diverse didattiche come digital social learning, microlearning, immersive learning, adaptive learning, hybrid, storytelling.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here