L’Osservatorio Mercato del Lavoro Primo Semestre 2024 di Infojobs conferma una situazione dinamica e propositiva nelle ricerche di cv e nelle offerte di lavoro.
Emerge ancora di più il trend già delineato lo scorso anno: l’evoluzione delle modalità in cui le aziende cercano nuove risorse, con più ricerche proattive e consultazione dei cv dei candidati. L’Osservatorio, analizzando le oltre 180.000 offerte di lavoro pubblicate in piattaforma nel periodo gennaio – giugno 2024, ha anche illustrato la geografia degli annunci e le categorie professionali più richieste.
La geografia delle offerte di lavoro
In cima alla classifica delle regioni con maggior numero di offerte di lavoro, svetta ancora una volta la Lombardia, che raccoglie il 29,1% del totale italiano. Bene anche l’Emilia-Romagna (16,7%) e il Veneto (13,6%). Il Piemonte (9,9%) è stabile al quarto posto, mentre la Toscana (6,5%) sorpassa il Lazio (6%) rispetto alla classifica del totale anno 2023. Chiudono la top ten Marche, Campania, Friuli-Venezia Giulia e Liguria.
Dal punto di vista delle province, il podio conferma la classifica del totale 2023 con Milano in testa (10,1%), seguita da Roma (5,1%) e Torino (al terzo posto con il 4,8%). Bologna, con il 4,4% delle offerte rispetto al totale nazionale, guadagna un posto seguita a pochissima distanza da Brescia con il 4,3%. Scivola fuori dalla top 5 Bergamo (4%) che stacca di un punto percentuale Modena (3%). Seguono Verona, Treviso e Padova. Poco fuori dalla top 10, tra le province in crescita rispetto al 2023 troviamo Venezia che segna un +22,1% e raccoglie il 2,4% delle offerte lavorative nazionali.
Le categorie più cercate
Operai, Produzione, Qualità copre il 29,1% del totale nazionale offerte di lavoro e si conferma la categoria professionale più cercata, seguita ancora una volta da Acquisti, Logistica, Magazzino (9,7%). Novità al terzo posto con Amministrazione Contabilità Segreteria (9,4%) che registra un +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Chiudono la top 5 Commercio al dettaglio, GDO, Retail (8,7%) che scende di un posto e Turismo e Ristorazione che, con il suo 6,1%, scalza Vendite (5%) dal quinto posto. Fuori dalla top 5 le categorie che hanno fatto registrare il maggior incremento di annunci rispetto al 2023 sono Settore Farmaceutico (+58,3%) e Marketing e Comunicazione (+8,6%).
La top 10 delle offerte di lavoro
Nel dettaglio delle professioni più cercate su InfoJobs nel corso dei primi sei mesi del 2024:
- Esperto contabile
- Magazziniere
- Barman
- Operatore tecnico/meccanico
- Chef
- Addetto alla logistica
- Disegnatore meccanico
- Addetto Vendita
- Cameriere
- Saldatore
Rispetto al 2023 le uniche conferme sono Magazziniere, che dalla prima passa alla seconda posizione, e Addetto Vendita, che dalla seconda scende in ottava.
Come si muovono le aziende
Nei primi sei mesi del 2024 sono state oltre 1,3 milioni le ricerche da parte delle aziende di professionisti inseriti nel database. In generale, nei mesi analizzati, InfoJobs ha registrato una stabilità di aziende attive in piattaforma, ma un atteggiamento sempre più propenso alla ricerca mirata di candidati. Tanto da notare oltre 180.000 cv scaricati (+200% vs 2023), azione propedeutica al contatto diretto. Un comportamento che consente alle aziende di analizzare il mercato e andare mirate sui profili in linea con le loro aspettative e richieste, per massimizzare le possibilità di trovare il talento giusto. Ben 3.505 aziende hanno scelto questa tipologia di ricerca.