Formazione dei rifugiati ucraini in hospitality e bartending

Il programma di professionalizzazione rappresenta uno sviluppo ulteriore dell’iniziativa Learning for Life di Diageo, che dal 2019 ha formato oltre 500 fra ragazze e ragazzi

0
321
Learning for Life per la formazione dei rifugiati ucraini

Si è svolta a Roma la prima edizione speciale di Learning for Life per la formazione dei rifugiati ucraini, realizzata da Diageo in collaborazione con la divisione Inclusion di Adecco, Mylia e i fondi Forma.Temp Misura Form.Integra.

Il progetto, avviato a settembre 2024 e della durata complessiva di 250 ore, ha messo a disposizione di 13 partecipanti un percorso completo per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro, con particolare attenzione al settore dell’ospitalità. Dopo un corso iniziale di lingua, erogato dalla Scuola di Italiano per Stranieri Dante Alighieri, gli studenti hanno affrontato moduli dedicati alla cultura italiana, alle tecniche di lavoro, alla gestione del cliente e alla sicurezza.

Learning for Life per la formazione dei rifugiati

A completare il percorso, il programma di formazione pratica e teorica in bartending e mixology. Le lezioni dedicate in questa edizione straordinaria alla formazione dei rifugiati urcaini, sono tenute da professionisti affermati del settore, preparano gli studenti ad affrontare le sfide operative del mestiere, ma anche all’importante test finale. Il passaggio verso opportunità di stage nei migliori locali italiani.

A livello globale, Learning For Life è una delle iniziative di formazione professionale più longeve di Diageo. Lanciata nel 2008, ha l’obiettivo di fornire una formazione di qualità nel settore dell’ospitalità, migliorare le opportunità di occupazione dei giovani che faticano a trovare lavoro e dare impulso alla professionalizzazione del settore. Da allora, ha ispirato e trasformato la vita professionale di oltre 146.000 giovani in oltre 35 Paesi attraverso più di 90 corsi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here