Indeed, insieme a UNHCR, agenzia ONU per i Rifugiati e OIM, agenzia delle Nazioni Unite per le Migrazioni, hanno organizzato a Milano il 3 febbraio il secondo recruiting day per migranti, rifugiati e richiedenti asilo.
L’iniziativa è parte di un progetto europeo di Indeed che coinvolge anche Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Irlanda e mira a facilitare l’incontro tra aziende e persone in cerca di lavoro provenienti da contesti di migrazione.
I numeri del recruiting day per migranti di Milano
L’appuntamento ha registrato un grande successo. Quasi 700 persone hanno partecipato alla giornata, con oltre 2000 colloqui realizzati. L’iniziativa ha permesso ai candidati di entrare in contatto diretto con le aziende. In loco era disponibile anche il supporto per la revisione e la stesura dei CV, mentre la presenza di traduttori per le lingue arabo, farsi, inglese, francese e ucraino ha garantito un’esperienza inclusiva e accessibile. Con circa 2800 profili selezionati, a oggi ci sono 62 candidature già in fase di offerta.
Al recruiting day per migranti e richiedenti asilo hanno preso parte oltre 50 le aziende italiane. Le aziende appartengono a settori diversi, dalla ristorazione all’hotellerie, ma anche GDO, consulenza, agenzie per il lavoro. Tra queste, PwC, gruppo Accor e gruppo Marriott. Ma anche Sisal, OVS e Brico, insieme a organizzazioni internazionali come UNHCR e OIM e ONG come Afol, Arca di Noè, Croce Rossa Italiana, Fondazione Fratelli San Francesco d’Assisi, Refugees Welcome e Milano Welcome Center.
“Trovare un’occupazione è fondamentale per cominciare una nuova vita e sentirsi parte di una comunità”, commenta Ilaria Caccamo, Managing Director di Indeed Italia. “Siamo orgogliosi di collaborare con UNHCR e OIM per supportare migranti e rifugiati nel percorso di inserimento lavorativo. Tra loro ci sono professionisti con competenze e caratteristiche che possono fare la differenza. Insieme, possiamo creare un futuro più inclusivo e, in questo caso, l’unione di intenti e competenze può generare un circolo virtuoso per tutti i soggetti coinvolti”.