Un’Accademia Internazionale dedicata al Lavoro

0
242
DeLuca_Scotti Accademia

Si chiamerà Accademia Internazionale del Lavoro, il centro di eccellenza dedicato alla ricerca, allo studio e all’approfondimento di tematiche giuslavoristiche, oltre che di analisi del contesto economico e sociale di riferimento e dei cambiamenti in atto. Un progetto che nasce dalla convenzione siglata alla fine dello scorso dicembre tra la Fondazione Studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Fondazione Link Campus University.

Consulenza del Lavoro e sistemi di workfare

A firmare l’intesa il presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, e il presidente della Fondazione Link Campus University, Vincenzo Scotti. Prosegue quindi la collaborazione per una “formazione specialistica di qualità” che da tempo lega il Consiglio nazionale dell’Ordine e l’Unilink di Roma che per l’anno accademico 2018-2019, grazie anche alla collaborazione con l’Enpacl, hanno organizzato il corso di laurea magistrale in “Consulenza del Lavoro e sistemi di workfare” per formare professionisti esperti in materie economiche e di diritto del lavoro.

Con il nuovo progetto le due Fondazioni, oltre a promuovere l’analisi del diritto del lavoro italiano e internazionale, delle relazioni e delle politiche attive del lavoro, organizzeranno incontri istituzionali ed eventi internazionali per definire progetti di ricerca sul cambiamento globale del lavoro. Tra gli obiettivi della convenzione, inoltre, la definizione di programmi graduate, Mba e Phd e altre iniziative da svolgere alla Link Campus University coinvolgendo centri di ricerca e università di livello internazionale. Allo stesso tempo, l’Accademia affiancherà la Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi nel realizzare il ricco calendario di corsi di specializzazione riservato ai professionisti del mondo del lavoro.

Per realizzare i progetti previsti saranno fondati un “Centro di ricerca”, dedicato alle attività di analisi, approfondimento e studio, e una scuola di formazione denominata “Accademia del Lavoro International School” che ospiterà progetti di formazione accademica e post-accademica. L’accordo prevede anche il coinvolgimento di altri enti e delle istituzioni pubbliche e private anche per promuovere il dibattito politico sulle tematiche del lavoro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here