ANPAL | Meet the Neet, i risultati dell’iniziativa

0
252

Il 22 giugno presso Porta Futuro a Roma si è svolto l’evento conclusivo di Meet the Neet, il progetto rivolto ai giovani in cerca di un lavoro o di un percorso di orientamento in ambito formativo o professionale (in particolare quelli in situazione di disagio e i giovani immigrati di seconda generazione) e al loro inserimento nel sistema di Garanzia Giovani.

Una grande tavola rotonda, attorno alla quale si sono ritrovati tutti i soggetti che hanno collaborato all’iniziativa: Anpal, capofila del progetto, Ciofs, ente attuatore, e i partner regionali (Veneto, Puglia e Lazio, le tre regioni pilota teatro del progetto). E poi ancora Anpal Servizi con i risultati del progetto FIxO, e le storie di chi si è ritrovato parte dei diciotto mesi pilota di Meet the Neet, dai responsabili delle cabine di regia territoriali a giovani che hanno superato con successo oggettive situazioni di difficoltà.

Il primo intervento è stato quello di Marco Noccioli, capo della direzione regionale lavoro del Lazio, che ha commentato gli ottimi risultati del programma Garanzia Giovani, nel momento in cui si è giunti al termine della sua prima fase. Meet the Neet rappresenta un’inversione di paradigma, permettendo ai servizi per il lavoro di muoversi in prima persona verso quei giovani che non hanno la possibilità o la capacità di attivarsi autonomamente per usufruirne. Sulla stessa linea l’intervento di Rosanna Ricciardi, responsabile nazionale Pon Iog per Anpal, che ha evidenziato l’attività di sensibilizzazione delle famiglie attivata da Meet the Neet. Al termine della giornata è arrivato il punto di Salvatore Pirrone, direttore generale di Anpal, che ha evidenziato la portata innovativa di Garanzia Giovani e l’aumento di competitività sui bandi e finanziamenti europei, nonostante un sistema lavoro che in Italia vede operative molte meno risorse umane rispetto ai grandi partner d’oltreconfine.

Uno dei focus della giornata è stata la presentazione di JobApp, un’applicazione gratuita pensata per aiutare i più giovani a orientarsi nel mondo del lavoro ed essere aggiornati in tempo reale su offerte, opportunità di formazione e orientamento. È presente anche un forum online, per facilitare l’interazione diretta e la soluzione di dubbi e problematiche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here