Smafely (smart + safely) è un innovativo strumento ideato da Stantec e sviluppato in partnership con Dilium, che permette di calcolare, in base a dati reali e puntuali, i principali benefici dello smart working in termini di salute e sicurezza personale e di tutela dell’ambiente. Maggiore produttività, riduzione dello stress lavoro correlato, conciliazione vita-lavoro, riduzione dei costi per l’azienda e per i dipendenti, riduzione delle emissioni in atmosfera sono i principali e indiscussi benefici che lo Smart Working apporta alle persone, alle aziende e all’ambiente. Ma come si misurano i reali vantaggi che lo Smart Working comporta?
Misurare i benefici dello smart working
Si possono calcolare i benefici dello Smart Working in base a dati reali. Attraverso un software basato su un algoritmo che calcola la massa di ben sette composti da considerare come fattori di inquinamento evitato indirettamente mediante una giornata di Smart Working (non percorro il tratto casa-lavoro), assieme ai fattori personali e aziendali di risparmio economico e di tempo.
Dati puntuali sull’andamento dello smart working
In un’interfaccia semplice e intuitiva, la prima volta che lo Smart Worker accede a Smafely, dovrà profilarsi e dire come raggiunge il lavoro, quanto ci mette, da dove arriva, con che mezzo e così via, nel rispetto della privacy. Smafely calcolerà automaticamente quanti km, euro, ore ed emissioni inquinanti risparmiamo per ogni giorno grazie allo Smart Working.
Smafely fornisce infatti dati puntuali sull’andamento dello Smart Working, misura in modo affidabile i risparmi dello Smart Working, è di supporto alle politiche di welfare, è utile per il rapporto di sostenibilità e la comunicazione non finanziaria ed è predittivo per studiare scenari futuri. E la funzione HR potrà avere i dati aggregati per utilizzarli nella logica di analisi dei vantaggi.